top of page
ME
NU
LA COLLEZIONE NAMKHAI

Il Museo, ospitato nell'ex palazzo della Cancelleria del Castello Aldobrandesco, è il risultato di oltre 30 anni di collaborazione tra la Comunità Dzogchen di Merigar, fondata dal Professor Chögyal Namkhai Norbu e il Comune di Arcidosso (GR). Il MACO è stato fondato dal prof. Namkhai nel 2014 per ospitare l’omonima Collezione che comprende oltre cinquemila reperti.

Jowo MACO Museo di Arte e Cultura Orientale
MACO Museo di Arte e Cultura Orientale

"CULTURE IS EVOLUTION"

Chögyal Namkhai Norbu 

Chögyal Namkhai Norbu. Tashi Delek, 2016. Gold on paper.

RESEARCH SPACE

IL NOSTRO NUOVO DIGITAL SPACE

Grazie al supporto fornito dall’ UBI e dal Comune di Arcidosso, allo scopo di sviluppare e implementare una piattaforma di museo virtuale per il MACO, abbiamo avviato una proficua collaborazione con il British Museum.  ResearchSpace è uno dei migliori software al mondo per rilevare e mappare le intricate interdipendenze del nostro patrimonio culturale, adottando gli standard di Cultural Heritage sviluppati dall'UNESCO, CIDOC-CRM. I programmatori del prestigioso museo hanno aggiornato il loro software alle nostre esigenze in modo da poter inserire la collezione Namkhai all'interno del RS dando la possibilità ai curatori, ricercatori e appassionati di trovare collegamenti nascosti. 

In Mostra

MACO Museo di Arte e Cultura Orientale

MEDITATION IN MOTION

Estesa fino Marzo 2022

Questa mostra unica nel suo genere, presenta il lignaggio esoterico della pratica della danza sacra Vajrayana e della sua coreografia

MACO Museo di Arte e Cultura Orientale

LHASA E OLTRE 

2017

Foto di P. F. Mele della spedizione del 1948 di G. Tucci a confronto a foto contemporanee

MACO Museo di Arte e Cultura Orientale

SKY WRITING

2018

L’arte calligrafica di Chögyal Namkhai Norbu

PROJECT SPACE

Nel giugno del 2017 abbiamo inaugurato il Project Space composto da due gallerie al primo piano del MACO, allo scopo di curare mostre temporanee che spaziano in tutti gli ambiti dell'arte: la calligrafia, l'illustrazione, la fotografia, la danza, la pittura, la scultura ecc. Crediamo fortemente che l'arte contemporanea possa essere un ponte tra le varie culture, grazie al suo linguaggio universale. 

Siamo lieti di comunicare che sono finiti i lavori per il restauro del palazzo dell'ex cancelleria di Arcidosso, dimora della collezione Namkhai. Il progetto è stato finanziato dall'Unione Europea, Regione Toscana, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, FAR Maremma, Comune di Arcidosso tramite il PSR 2014/2020 sottomisura 7.6.2

NEWS

bottom of page